Aderire alla Piseri
Da gennaio 2007 la Fondazione Luigi Piseri, oltre alla principale attività di gestione della già Civica Scuola di Musica “Luigi Piseri”, promuove un ricco corollario di iniziative di diffusione della cultura musicale in linea con lo scopo statutario, spesso in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con le forze più vive del territorio.
L’entusiasmo con cui queste proposte sono state accolte è per noi il miglior incoraggiamento a proseguire il cammino intrapreso, ma anche contributi tramite la destinazione del così detto 5 per mille, la partecipazione alla simpatica iniziativa dell’ ASTA delle PROMESSE, libere elargizioni o le previste quote di adesione partecipativa alla Fondazione possono ulteriormente garantire sostegno e sviluppo alle nostre attività o a singoli progetti.
I Partecipanti che erogano liberalità per la Fondazione, in quanto Ente che persegue attività con finalità educative e culturali, possono detrarre , se persone giuridiche, l'intero importo della donazione nei limiti del 2% del loro reddito d'impresa mentre se il donante è una persona fisica ed effettua donazioni pari o inferiori ad euro 1.500,00 la detrazione è possibile per il 19% dell'importo donato purché non eccedente il 2% del reddito imponibile emergente dalla dichiarazione dei redditi del donante medesimo.