Dario Savron

batteria, percussioni

Dario Savron si è esibito in Italia, Olanda, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Francia, Argentina, Australia, Canada, USA sia come solista che con gruppi da camera e in orchestre fra cui la Royal Concertgebouw di Amsterdam, l`Orchestra da Camera della Radio Olandese (diretta da P.Eötwös), l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, l`Arena di Verona, l`Orchestra “G.Verdi” di Trieste.

Nell’ambito dei suoi concerti ha realizzato numerose prime esecuzioni (assolute o nazionali) di autori come U.Chin, L.Cori, F.Donatoni, I.Fedele, F.Nieder, S.Sciarrino, A.Solbiati… e si è esibito in importanti Festival Internazionali (Gaudeamus Festival di Amsterdam, La Biennale di Venezia, Milano Musica, Bologna Festival, SoundScape Festival, Festival Nuova Consonanza, Festival Pontino… e viene invitato come giurato in Concorsi Internazionali.

Vincitore, come percussionista solista, di vari concorsi nazionali ed internazionali, Dario Savron ha partecipato alla registrazione di numerose incisioni, tra le quali, per la Stradivarius, per la EBS e per la RAI Radio Televisione Italiana.

Attivo anche come compositore, i suoi brani sono stati eseguiti in Italia (Teatro La Fenice di Venezia, Festival Pontino, Festival Nei Suoni dei Luoghi, Festival Rondò di Milano…), Slovenia (Biennale di musica contemporanea di Capodistria…), Germania, Canada e negli Stati Uniti ed inoltre in streaming-live sul web nel progetto internazionale ToBeContinued. Ha inoltre diretto varie prime esecuzioni di sue composizioni per ensemble, ensemble e voce e altre formazioni. Tra gli esecutori di sue composizioni troviamo anche l’ensemble OENM di Salzburg. Ha inoltre composto e realizzato musiche per film. Le sue musiche sono edite da Nuova Stradivarius, Milano.

Affianca all’attività di interprete anche quella di didatta, tenendo masterclasses e corsi di perfezionamento presso il Conservatorium van Amsterdam, la Hochschule di Detmold in Germania, l’Università di Lubiana (Slovenia), Conservatorio “G.Verdi” di Milano, Accademia Internazionale di Milano “Tema”, Victorian College of the Arts – Università di Melbourne, presso le università canadesi di Montreal, Toronto, Vancouver, Victoria e negli USA a New York, Brooklyn, Buffalo, Oberlin, Rutgers University, CalArts di Los Angeles.

É stato docente di percussioni presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, il Conservatorio “B. Marcello” di Venezia, il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli, il Conservatorio “U.Giordano” di Rodi Garganico, il Conservatorio “G.Morlacchi” di Perugia, presso il Conservatorio “U.Giordano” di Foggia e, attualmente, presso il Conservatorio “N.Piccinni” di Bari.