Lurana Lubello

Ultimi Lavori

arpa

Diplomata presso il Conservatorio di Musica di Milano, si è perfezionata con Alice Giles presso la Musikhochschule di Francoforte, approfondendo il repertorio solistico e orchestrale ed anche gli aspetti fisico-meccanici del suonare l’arpa, per una esecuzione senza tensioni corporee; un anno prima del normale termine del corso ha brillantemente conseguito il diploma accademico; negli stessi anni ha frequentato masterclasses con Judith Liber, Susann Mc Donald, Edward Witsenburg e nella prestigiosa “Salzedo School” (U.S.A.) con Alice Chalifoux.

Accanto all’attività concertistica, dal 2000 si dedica alla promozione dell’arpa, collaborando con compositori, insegnando, realizzando delle storie sonore per bambini. Collabora con le scuole statali ed enti ( Teatro alla Scala, FAI) per progetti di avvicinamento alla musica di bambini e ragazzi. Per le metodologie di insegnamento ha seguito diversi seminari ed ha inoltre ottenuto l’abilitazione per l’insegnamento di educazione musicale nelle scuole medie e superiori ( dal 1998 al 2009 ha insegnato nelle scuole statali).

Nel 1997 è stata solista per il Concerto K299 di Mozart con la Rhein-Main Kammerphilharmonie a Francoforte e nel 2002 ha rappresentato l’Italia al 8th World Harp Congress di Ginevra.

Se all’inizio della sua carriera ha dedicato molta attenzione all’attività orchestrale, vincendo anche importanti audizioni ( World Orchestra, Mahler Orchestra) e suonando come prima arpa diretta da grandi direttori come Woldemar Nelsson, Antonio Pappano, Yuri Temirkanov, Yakov Kreizberg, Daniel Harding, Kent Nagano e Bobby Mc Ferrin, negli ultimi 10 anni ha preferito suonare come solista e in formazioni da camera, avendo comunque saltuari collaborazioni con diverse orchestre in Italia e all’estero.

Ha vinto diversi premi a concorsi internazionali sia come solista sia in formazioni da camera ( Vienna Music International Competition, TIM, AGIMUS di Tortona ecc).

Si è esibita in svariati festival e stagioni musicali ( Verbier Festival, Serate Musicali di Milano, Autunno Musicale di Como, Piccolo Teatro di Milano, Estate in Musica di Camogli, Festival Giordano di Baveno) suonando in prestigiose sale quali sala Verdi di Milano, Casa da Musica di Oporto, Konzertgebau di Amsterdam, Philharmonie e Staatsoper di Berlino, Philamlife di Manila, Seul Arts Center, Performing Arts Center di Kuala Lumpur.