Erminio Della Bassa

Ultimi Lavori

pianoforte

Si è diplomato presso il Conservatorio “G. Nicolini” sotto la guida del M° Vincenzo Balzani; in seguito ha studiato Analisi Musicale con il M° Marco De Natale e Composizione con il M° Adriano Guarnieri presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

Nel 1988 entra al Conservatoire de Lausanne nella classe del M° Jean Francois Antonioli e nel 1990 ottiene il Diplome de Perfectionement conseguendo inoltre il Prix du Doyen e il Prix Eliane Pisler per il “Remarquable et brillant examen des classes de fin de perfectionement de piano”. Nel 1993 ha ottenuto il Grand Prix de Virtuosité.

Successivamente ha seguito corsi annuali con i Maestri B. Petrushansky, G. Sandor, A. M. Cigoli, C. Pastorelli ed E. Perrotta.

Numerosi i premi e i riconoscimenti in diversi concorsi pianistici nazionali ed internazionali; intensa l’attività concertistica solistica e in formazioni da camera che lo ha portato ad esibirsi in varie località italiane ed estere.

Nel 1995 ha costituito il Duo Pianistico con il fratello Massimo e da allora svolge attività concertistica a quattro mani e a due pianoforti, ottenendo importanti riconoscimenti di pubblico e di critica ed esibendosi in diversi Teatri e a favore di prestigiosi Enti ed Associazioni a scopi benefici.

Diversi i premi ottenuti in svariati concorsi pianistici nazionali ed internazionali, tra i quali il 1° premio al Concorso per Formazioni da Camera di Renate, il 1° premio al Concorso Internazionale di S.Bartolomeo al Mare e il 1° premio assoluto al Concorso Pianistico Nazionale “Città di Alberga”.

Attualmente è docente di pianoforte presso la Scuola di Musica “Luigi Piseri” di Brugherio e il Liceo Musicale “V. Appiani” di Monza, di cui è Direttore dall’ottobre 2001.